OLTRE LO STUDIO
Il valore che fa rete.
L’eccellenza ci porta ad andare oltre.
Perché superare i propri limiti è il solo modo per continuare a crescere.
La rete di valore che abbiamo costruito si fonda su nodi prestigiosi come l’accademia e le pubblicazioni dei nostri professionisti, sia giornalistiche sia editoriali.
ACCADEMIA
PUBBLICAZIONI
RASSEGNA STAMPA
WEBINAR- Novità e approfondimenti sulla Legge di Bilancio 2021
19 febbraio ore 16:00 Il Professor Pistolesi coordinerà il webinar, sul modello di una tavola rotonda, nel corso del quale si affronteranno le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2021, organizzato dalla Cattedra di Diritto Tributario dell’Università degli Studi di Siena in collaborazione con l’ODCEC di Arezzo. Per informazioni e iscrizioni vedi la locandina .
WEBINAR "IL TRUST NELLA LEGGE 112/2016 SUL DOPO DI NOI". PIANIFICARE OGGI PER LA PROTEZIONE DI DOMANI
18 febbraio, ore 15:00 Il prof. Pistolesi interverrà quale relatore al webinar su “Il trust nella legge 112/2016″ organizzato dalla Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze. L’intervento del Prof. Pistolesi si concentrerà in particolare su il trattamento fiscale ai sensi della legge sul “dopo di noi”. La partecipazione è gratuita previa...
UCSC Webinar "BREXIT – ACCORDO COMMERCIALE UE/UK"
4 febbraio ore 15:00 Il Prof. Allena introdurrà il seminario nel corso del quale il Prof. Ferroni e il Dott. Giuseppe Condina – Capo Sezione Tributi, Antifrode e Controlli dell’Ufficio delle Dogane di Piacenza- approfondiranno la struttura e le criticità, da una prospettiva doganale, dell’accordo commerciale UE/UK, nonché i profili applicativi delle procedure doganali rilevanti...
Webinar "La ripresa post Covid-19: Riforma fiscale, cooperative compliance e competitività"
20 gennaio ore 9:30-11:30 Il prof. Miccinesi, quale Direttore dell’Osservatorio Cooperative Compliance dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, introduce e coordina il webinar promosso dall’Osservatorio con la finalità di riunire l’Accademia, l’Amministrazione Finanziaria e il mondo delle Imprese a confronto sull’istituto della cooperative compliance. In particolare, l’obiettivo è quello di mostrare come la certezza...
"Il processo tributario". Esce il nuovo manuale scritto dal prof. Pistolesi
Pubblicato dall’editore Giappichelli il manuale, che si rivolge agli studenti universitari nonché ai difensori dei contribuenti e degli enti impositori, aspira a fornire una conoscenza completa del giudizio tributario nelle sue varie fasi e nei rapporti con gli altri processi, tenendo sempre conto degli orientamenti della giurisprudenza. Per maggiori informazioni vedi la pagina dedicata sul...
“Il principio del ne bis in idem nella dialettica fra la Corte Costituzionale, i giudici italiani e le Corti Europee”, in Rassegna tributaria, n. 3\2018;
L’articolo esplora il confronto sul principio del ne bis in idem fra Corte costituzionale, giudici italiani e Corti Europee, in particolare a seguito del mutamento di giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nel 2016, che la Corte costituzionale ha recepito con la sentenza n. 43/2018. In particolare, intende verificare quale sia oggi la portata...
“Crisi e prospettive del principio del ‘doppio binario’ nei rapporti fra processo e procedimento tributario e giudizio penale”, in Rivista di diritto tributario, 2014, I, pp. 29 e ss.;
L’analisi della giurisprudenza tributaria e penale e l’opera del legislatore hanno messo in crisi la regola del “doppio binario”. E’ radicata la tendenza a condividere, in sede tributaria e penale, gli stessi elementi istruttori ed a tener conto degli esiti dei processi e dei procedimenti definitisi nel contesto “parallelo”. Ciò può essere apprezzabile, a condizione...
“Profili fiscali delle sponsorizzazioni sportive”, in Diritto e pratica tributaria, 2017, I, pp. 391 e ss.;
L’articolo affronta il fenomeno dei profili fiscali delle sponsorizzazioni sportive, ovvero gli oneri sostenuti dalle imprese per effettuare le sponsorizzazioni sportive le quali, sebbene alla luce del vigente quadro normativo siano riconducibili al novero delle spese di pubblicità, sono spesso ricondotte dalla giurisprudenza in quelle di rappresentanza, assumendone la carenza di inerenza. Tale approccio è...
UCSC Webinar: "LA RIPRESA POST COVID-19: RIFORMA FISCALE, COOPERATIVE COMPLIANCE E COMPETITIVITÀ."- RASSEGNA STAMPA
Scarica la rassegna stampa dedicata all’evento webinar organizzato il 20 gennaio dall’Osservatorio Cooperative Compliance dell’UCSC. Ne parlano Sole 24 Ore, ANSA e Italia Oggi , con un approfondimento di Cristina Bartelli contenuto nella sezione diritto e fisco.
