“Il principio del ne bis in idem nella dialettica fra la Corte Costituzionale, i giudici italiani e le Corti Europee”, in Rassegna tributaria, n. 3\2018;
L’articolo esplora il confronto sul principio del ne bis in idem fra Corte costituzionale, giudici italiani e Corti Europee, in particolare a seguito del mutamento di giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nel 2016, che la Corte costituzionale ha recepito con la sentenza n. 43/2018. In particolare, intende verificare quale sia oggi la portata […]
“Crisi e prospettive del principio del ‘doppio binario’ nei rapporti fra processo e procedimento tributario e giudizio penale”, in Rivista di diritto tributario, 2014, I, pp. 29 e ss.;
L’analisi della giurisprudenza tributaria e penale e l’opera del legislatore hanno messo in crisi la regola del “doppio binario”. E’ radicata la tendenza a condividere, in sede tributaria e penale, gli stessi elementi istruttori ed a tener conto degli esiti dei processi e dei procedimenti definitisi nel contesto “parallelo”. Ciò può essere apprezzabile, a condizione […]
“Profili fiscali delle sponsorizzazioni sportive”, in Diritto e pratica tributaria, 2017, I, pp. 391 e ss.;
L’articolo affronta il fenomeno dei profili fiscali delle sponsorizzazioni sportive, ovvero gli oneri sostenuti dalle imprese per effettuare le sponsorizzazioni sportive le quali, sebbene alla luce del vigente quadro normativo siano riconducibili al novero delle spese di pubblicità, sono spesso ricondotte dalla giurisprudenza in quelle di rappresentanza, assumendone la carenza di inerenza. Tale approccio è […]
“Il principio di non contestazione nel processo tributario”, in Giurisprudenza delle imposte, n. 2\2018;
Il principio di non contestazione nel giudizio tributario ha grande importanza in ragione della compressione dell’istruttoria e della limitazione delle prove ammesse. Per questo motivo e per la natura dei rapporti controversi il Giudice deve, quindi, ravvisare con prudenza i fatti non contestati. Occorre, inoltre, distinguere la posizione dell’Ente impositore da quella del contribuente, consentendo […]
“L’interpello anti abuso”, in AA.VV., “Abuso del diritto ed elusione fiscale”, a cura di E. Della Valle, V. Ficari e G. Marini, Torino, 2016, pp. 145 e ss.;
Pistolesi- interpello anti-abusoL’articolo analizza la riforma di “revisione generale” degli interpelli di operata dal Governo grazie alla delega conferita dall’art. 6, comma 6 della L. n. 23/2014.In tale opera di riforma, l’introduzione di un interpello che interessi ogni ipotesi di “abuso del diritto”, diversamente da quello “speciale” disciplinato dall’art. 21 della L. n. 413/1991 si […]
“Il contraddittorio ‘generalizzato’”, in Giurisprudenza delle imposte, n. 2/2019.
L’articolo analizza come l’introduzione di un contraddittorio “generalizzato” avrebbe consentito di superare l’assetto criticabile, fondato sulla distinzione fra tributi armonizzati o meno, consolidatosi a seguito della sentenza n. 24823/2015. Individua le circostanze che, purtroppo, rischiano di limitarne fortemente e anche irragionevolmente la sfera di operatività, quali: 1) l’esclusione degli accertamenti parziali dal confronto preventivo; 2) […]
“Il ruolo delle agevolazioni fiscali nella gestione dei beni culturali in tempi di crisi”, in Rivista di diritto tributario, 2014, I, pp. 1211 e ss.;
L’articolo evidenzia, innanzitutto, la piena legittimità in termini costituzionale ed in termini di interesse generale, delle agevolazioni fiscali connesse ai beni culturali. Prosegue mostrando, attraverso una ricognizione delle agevolazioni fiscali in questa materia, la mancanza di una visione d’insieme e la tendenza ad iniziative di incentivazione contraddittorie, disorganiche ed estemporanee, talora frutto anche di mere […]
“La delimitazione dei confini fra riproposizione delle questioni non accolte ed appello incidentale nel processo tributario ed i relativi riflessi sulla nozione di interesse ad appellare”, in Rassegna tributaria, n. 1\2018;2
Nota alla sentenza n.23786 dell’11 ottobre 2017, Pres. Di Iasi, Rel. Stalla CORTE DI CASSAZIONE.PROCESSO TRIBUTARIO- Asserita carenza di legittimazione passiva del ricorrente- Rigetto della questione in primo grado e da accoglimento nel merito del ricorso- Necessità di appello incidentale. Il contribuente che deduca la propria carenza di legittimazione passiva ed ottenga in proposito una […]
Francesco Trivieri, L’“interpretazione autentica” dell’art. 20 del D.P.R. n. 131 del 1986,
Il comma 1084 dell’art. 1 della Legge n. 145/2018 ha chiarito che le modifiche di cui all’art. 1, comma 87, lettera a), della Legge n. 205/2017 costituiscono “interpretazione autentica” dell’art. 20, comma 1, del D.P.R. n. 131/1986, concernente la qualificazione degli atti presentati alla registrazione, con ciò integrando il requisito, meramente formale, dell’“autoqualificazione espressa”, di […]
“L’attribuzione del reddito alla stabile organizzazione nell’era post-BEPS”, in Giurisprudenza delle Imposte, n. 3/2018
L’articolo affronta i criteri di attribuzione del reddito alla stabile organizzazione, avuto riguardo ai recenti approdi del progetto BEPS dell’OCSE e ai moduli organizzativi odierni delle imprese multinazionali caratterizzati dalla concentrazione delle funzioni, dalla frammentazione della produzione e dall’integrazione verticale delle strutture.